C’è ancora tempo (fino a mezzogiorno di giovedì 1° marzo) per votare per gli organi dell’Inpgi attraverso internet (collegandosi a questa pagina del sito dell’Istituto: http://www.inpgi.it/?q=node/923). Ma chi vuole potrà farlo nel prossimo fine settimana anche nella maniera “tradizionale” ai seggi
Vademecum – Inpgi: funzionamento e prestazioni delle Gestioni principale e separata
Molti ne parlano (specialmente in prossimità delle elezioni per il rinnovo degli organi di amministrazione…), ma pochi ne conoscono approfonditamente il funzionamento. Molti diffondono nel Web “leggende metropolitane” su come verrebbero o non verrebbero erogate le loro prestazioni, ma pochi
Inpgi: Serventi Longhi, «Istituto di previdenza e sindacato, alcune precisazioni»
Come sempre, quando si avvicinano le elezioni dell’Inpgi, spuntano le polemiche. Ora si attacca il sindacato, attribuendogli strumentalmente responsabilità e omissioni su crisi aziendali, prepensionamenti, cassa integrazione e precariato. «Questa, invece, è la realtà documentata», dice nel suo intervento l’ex
Inpgi: elezioni 2012 – Camporese: «Autonomia, welfare, occupazione per un Inpgi solido e solidale»
Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio generale dell’Istituto si ricandida nella circoscrizione della sua regione, il Veneto. La sua candidatura è appoggiata da un largo schieramento di forze sindacali e di gruppi professionali,
Inpgi: elezioni 2012 – Il programma dei candidati di “L’Inpgi siamo noi”
In vista delle elezioni per il rinnovo degli organi statutari dell’Inpgi, siamo chiamati a difendere l’autonomia e l’indipendenza della cassa di previdenza delle giornaliste e dei giornalisti italiani. Nel quadriennio appena trascorso l’Istituto ha messo in sicurezza i propri conti