Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

pubblicisti

Inpgi 2: quesiti – Iscrizione entro 30 giorni dal primo compenso professionale percepito

Il quesito di L. R.: Sono giornalista pubblicista, collaboro free-lance con diverse testate sia on-line sia cartacee con collaborazioni che sono soprattutto occasionali. Posso proseguire a collaborare in ritenuta d’acconto fino a fine anno (non superando il reddito di 5.000

Massimo Marciano 02/10/2011 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Quesiti – Esenzione dall’Iva delle collaborazioni giornalistiche

Il quesito di D. C.: Buongiorno, sono un giornalista pubblicista e svolgo la libera professione. Devo emettere una nota spese; il “cliente” mi chiede di indicare, nella nota, l’articolo di legge che prevede l’emissione della nota senza Iva. Che cosa

Massimo Marciano 27/08/2011 co.co.co., quesiti Leggi tutto

Ordine: quesiti – Dove e quando sostenere il colloquio per l’iscrizione come pubblicista

Il quesito di A. V.: Salve, vorrei un minimo di informazioni. Il mio attuale obiettivo è divenire giornalista pubblicista. Conosco i requisiti necessari, ma si parla spesso di un particolare esame, qui nel Lazio, per gli aspiranti pubblicisti. Chi organizzerebbe

Massimo Marciano 19/08/2011 Ordine, Ordine: quesiti, quesiti Leggi tutto

Fnsi: «Disagio per condanna giornalista pubblicista presente in manifestazione a Napoli»

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Suscita preoccupazione e grave disagio la notizia della condanna in contumacia a quattro mesi (commutata in quindicimila euro di ammenda) a carico della giornalista pubblicista napoletana Maria Nocerino. Stupisce, inoltre, il fatto che

Massimo Marciano 28/07/2011 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Gli obblighi contributivi del direttore responsabile

Il quesito di D.: Salve, sono diventato pubblicista a marzo di quest’anno. Da aprile sono direttore responsabile di una testata web di proprietà di un editore terzo. La mia prestazione è di carattere gratuito per ora. Sono obbligato a iscrivermi

Massimo Marciano 11/06/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Oneri contributivi e fiscali dell’aspirante pubblicista

Il quesito di R.: Gentile signor Massimo, le scrivo perché sono rimasta molto colpita dalla sua competenza e spero che possa aiutarmi su una situazione per me totalmente incomprensibile. Sono una aspirante pubblicista che ha iniziato da poco a collaborare

Massimo Marciano 23/05/2011 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, Ordine, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Quando è obbligatorio iscriversi e coesistenza di altre forme di previdenza

Il quesito di S. Buonasera dott. Marciano, Le faccio i miei complimenti per la realizzazione di questo spazio davvero utile per chi esercita o si avvicina alla professione giornalistica. Ho letto con interesse tutte le sue risposte per avere dei

Massimo Marciano 08/02/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Campidoglio, sala dedicata a Cynthia D’Ulizia: apprezzamento dell’Asr; il ricordo di una “combattente”

Un giusto riconoscimento a una giornalista sempre in prima fila nel raccontare la vita della nostra città: non solo quella “ufficiale” nelle istituzioni, ma soprattutto quella dei quartieri, quella di mille vite di persone comuni, alle prese con la realtà

Massimo Marciano 03/02/2011 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione, interventi, Ordine Leggi tutto

Casagit: quesiti – Per i neo-pubblicisti iscrizione entro un anno, con scelta fra tre opzioni

Il quesito di V. F.: Caro Massimo, tra poco scadrà il mio primo anno di iscrizione all’Ordine come pubblicista e dovrei prendere una decisione per l’iscrizione alla Casagit. Sono in dubbio su tante cose: prima di tutto io non ho

Massimo Marciano 01/02/2011 Casagit, Casagit: quesiti, quesiti Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy