Nel corso di una verifica ispettiva dell’Inpgi svoltasi nel 2013, è stato rilevato che l’attività di alcuni giornalisti, consistita nel confezionamento di notizie e nel coordinamento di oltre 400 blogger, era da considerarsi, a tutti gli effetti, attività giornalistica. Con
Editoria: approvata legge di riforma; Fnsi, «Ora via ai regolamenti»
«Con la definitiva approvazione della legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati si pongono finalmente le basi per il rilancio dell’intero sistema dell’informazione, che non potrà che ripartire dalla formulazione di nuove regole antitrust e dalla tutela
Inpgi: cosa cambia con la riforma previdenziale
La modifica dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e a quella di anzianità, il nuovo calcolo della pensione, gli interventi in materia di riscatto e di disoccupazione, il contributo di solidarietà a carico delle pensioni più alte. Sono
Formazione giornalisti: nuovo regolamento, più deontologia e corsi online

Aumentano i crediti deontologici, pur rimanendo invariati quelli totali, da acquisire nel triennio di riferimento, ma non c’è più il limite per quelli ottenuti grazie alla formazione a distanza: sarà quindi possibile assolvere l’obbligo formativo anche seguendo corsi online e
Inpgi 2: vademecum per la comunicazione reddituale online di luglio
Entro il 31 luglio prossimo va presentata, da parte degli iscritti alla Gestione separata Inpgi che svolgono attività autonoma, la comunicazione dei redditi libero-professionali percepiti nell’anno 2011. La comunicazione va fatta esclusivamente per via telematica, collegandosi da qualunque computer in