Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Ordine

Giornalisti: 60 anni dell’Ordine fra dovere di verità, precarietà e sfide del futuro

Giornalisti: 60 anni dell’Ordine fra dovere di verità, precarietà e sfide del futuro

Ricordato anniversario della legge professionale. Mattarella: «Informazione è libertà. Una responsabilità enorme». Web: rischio e opportunità

Riformagiornalisti 03/02/202304/02/2023 giornalisti, informazione, Ordine Leggi tutto

Giornalisti e libertà di stampa al tempo del covid-19, pensando anche al dopo

Giornalisti e libertà di stampa al tempo del covid-19, pensando anche al dopo

Dietro le quinte dell’emergenza che stanno raccontando instancabilmente da settimane, i giornalisti italiani, e con loro la libertà di espressione e la democrazia stessa, vivono un periodo di forte stress e preoccupazioni per il futuro.

Massimo Marciano 04/04/2020 Fnsi, giornalisti, informazione, interventi, lavoro, Ordine, sindacato Leggi tutto

Quesiti – Ordine: covid-19; aspiranti pubblicisti, rinvio “foglio rosa” e spostamenti per lavoro

Quesiti – Ordine: covid-19; aspiranti pubblicisti, rinvio “foglio rosa” e spostamenti per lavoro

Il quesito di L. F.: Sono una aspirante pubblicista e ho iniziato alcune collaborazioni. Dal 1° aprile dovrebbe partire la nuova regolamentazione dell’Ordine, secondo la quale chi inizia il percorso di due anni per diventare pubblicista deve comunicare l’avvio dell’attività

Massimo Marciano 25/03/2020 Ordine, Ordine: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi: Verna (Cnog) a Conte, «I conti sono in ordine»; ecco tutti i controlli sull’Ente

Inpgi: Verna (Cnog) a Conte, «I conti sono in ordine»; ecco tutti i controlli sull’Ente

E’ bene sapere che la correttezza e la trasparenza dei bilanci e delle operazioni patrimoniali dell’Istituto di previdenza dei giornalisti sono garantite da una fitta rete di controlli, che coinvolgono anche il governo e il parlamento

Massimo Marciano 28/12/201912/01/2020 giornalisti, Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), interventi, Ordine Leggi tutto

Aggressione fascista ai giornalisti alla commemorazione di Acca Larentia

Aggressione fascista ai giornalisti alla commemorazione di Acca Larentia

Aggressione neofascista contro i giornalisti dell’Espresso, FNSI e Cnog al fianco dei colleghi La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti esprimono piena solidarietà ai colleghi dell’Espresso Federico Marconi e Paolo Marchetti, aggrediti a Roma da aderenti

Massimo Marciano 07/01/201907/01/2019 comunicati, Fnsi, giornalisti, Ordine Leggi tutto

Morto Scarlata, protagonista delle lotte dei giornalisti italiani

Morto Scarlata, protagonista delle lotte dei giornalisti italiani

E’ morto ieri a Palermo a 86 anni Orlando Scarlata, a lungo impegnato ai vertici degli istituti di categoria dei giornalisti italiani e protagonista delle lotte per la difesa del lavoro, della libertà di stampa e della sua Sicilia, terra

Massimo Marciano 21/05/201714/09/2018 Casagit, giornalisti, Inpgi, interventi, Ordine, sindacato Leggi tutto

Ordine: si è dimesso da presidente nazionale Enzo Iacopino

Ordine: si è dimesso da presidente nazionale Enzo Iacopino

Il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Enzo Iacopino, si è dimesso dal suo incarico. La notizia è stata data poco fa dall’Ansa. Questo il testo diramato dall’agenzia: ++ Iacopino si dimette da presidente Ordine Giornalisti ++ ‘Ho deciso un anno

Massimo Marciano 16/03/201714/09/2018 giornalisti, Ordine Leggi tutto

Formazione giornalisti: nella rete della “black list” dell’Ordine nazionale, come chiedere la rimozione

Formazione giornalisti: nella rete della “black list” dell’Ordine nazionale, come chiedere la rimozione

Come era facile prevedere e come il buon senso avrebbe suggerito di temere, la rete della “black list” decisa dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella quale vanno a finire tutti coloro che risultano assenti anche solo a un evento

Massimo Marciano 07/03/201714/09/2018 giornalisti, interventi, Ordine Leggi tutto

Formazione giornalisti: nella “black list” dell’Ordine finiscono anche i “neri per caso”

Formazione giornalisti: nella “black list” dell’Ordine finiscono anche i “neri per caso”

Risucchiati nel “buco nero”. E’quello che sta succedendo a numerosi giornalisti dopo la determinazione del Consiglio nazionale dell’Ordine, che ha deciso l’iscrizione in una “black list” di tutti coloro che, pur avendo prenotato la propria partecipazione ad uno dei corsi

Massimo Marciano 04/03/201714/09/2018 giornalisti, interventi, Ordine Leggi tutto
  • « Precedente

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy