Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Inpgi 2: quesiti

Inpgi 2: quesiti – La sospensione chiesta con la comunicazione reddituale vale solo per l’anno di riferimento

Il quesito di D. C.: Ho ricevuto l’avviso per il versamento del contributo minimo 2016 per la Gestione separata Inpgi. Però a luglio scorso, quando ho compilato la comunicazione reddituale online, nel quadro D ho indicato che nel 2015 non

Massimo Marciano 03/11/201614/09/2018 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Freelance, entità del contributo di maternità e pagamento acconto 2016

Inpgi 2: quesiti – Freelance, entità del contributo di maternità e pagamento acconto 2016

Il quesito di R. D.: Ho ricevuto dal servizio Entrate contributive dell’Inpgi la e-mail che avvisa del termine del 30 settembre prossimo per il pagamento del contributo minimo in acconto per l’anno 2016. Ho notato che per me, che ho

Massimo Marciano 15/09/201609/05/2019 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – A 66 anni restituzione del montante se non si ha diritto alla pensione

Il quesito di L. M.: Sono un pubblicista iscritto all’Albo dal 1991 e alla Gestione Separata dell’Inpgi dal 2004. Cosa ne sarà delle somme versate all’Inpgi se non dovessi maturare il diritto alla pensione? Posso riscattarle? ===== La risposta di

Massimo Marciano 08/08/201614/09/2018 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, pensionati, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Liberi professionisti e parasubordinati; aliquote diverse, stessa cassa previdenziale

Il quesito di M. M.: Sono iscritto all’Inpgi 2 e faccio una serie di lavori retribuiti tutti con fattura libero professionale. Per la pensione verso il 12% (10+2) e se il reddito crescerà darò un contributo aggiuntivo. Se in una

Massimo Marciano 04/08/201614/09/2018 co.co.co., freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Contribuzione dovuta anche per le collaborazioni occasionali

Il quesito di A. N.: Sono freelance (attualmente disoccupata) iscritta all’elenco pubblicisti e all’Inpgi 2 dal 2009. Lo scorso 2015 ho lavorato in qualità di ufficio stampa e ho scritto articoli per una rivista mensile. Ho comunicato a tutti loro

Massimo Marciano 15/06/201614/09/2018 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Comunicazione reddituale e mensilità di contributi accreditate

Il quesito di V. D. M.: La mia commercialista ha provveduto a fare, su mio incarico, la comunicazione online del mio reddito da libera professione giornalista che annualmente va fatta a luglio. Mi ha comunicato che al termine della procedura

Massimo Marciano 31/07/2015 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Il termine di 30 giorni per l’iscrizione decorre dalla data del primo pagamento ricevuto

Il quesito di D.: Da poco ho ricevuto la raccomandata dall’Ordine dei giornalisti che delibera la mia iscrizione nell’elenco dei pubblicisti. La delibera ha data 5/2/2013 mentre la raccomandata l’ho ricevuta fisicamente il 5/3/2013. So che c’è un limite di

Massimo Marciano 27/03/2013 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Irpef e contributi a carico del giornalista se i rimborsi spese sono inseriti nel compenso

Il quesito di V. V.: I rimborsi per spese (di viaggio e albergo) sostenute nell’ambito di una prestazione libero professionale (giornalista professionista), come supporto per l’ufficio stampa, sono soggetti a ritenuta d’acconto e al contributo a Inpgi 2? L’azienda con

Massimo Marciano 07/06/2012 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Iscrizione possibile e necessaria solo in presenza di compensi di natura professionale

Il quesito di R. M.: I tre giovani soci di una piccola cooperativa editrice sono iscritti all’Ordine dei giornalisti. Collaborano di fatto alla stesura degli articoli e alla redazione di un periodico a distribuzione gratuita ma per tale attività non

Massimo Marciano 02/03/2012 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, lavoro Leggi tutto
  • « Precedente

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy