Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Inpgi 2: quesiti

Inpgi 2: quesiti – Riattivazione della posizione sospesa per inattività professionale

Il quesito di S. F.: Buongiorno dottor Marciano, sono un pubblicista che vive a Genova. Le scrivo per chiederle di risolvere alcuni miei dubbi. Ho lavorato per tre anni a Roma con un contratto a progetto che prevedeva il pagamento

Massimo Marciano 16/02/2012 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Ricongiunzione gratuita dalle altre forme di previdenza obbligatoria, tranne Gestione separata Inps

Il quesito di F.: Salve, il sito è davvero utile, complimenti per l’impegno. Cercherò di sintetizzare: 248 settimane di contributi Inps (non consecutive) dal 1974 al 1984, poi più niente fino al 1998 (iscrizione Inpgi 2). Ad oggi ancora iscritta

Massimo Marciano 22/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Versamenti alla Gestione separata senza obbligo di partita Iva

Il quesito di V. L.: Gentilissimo dottor Marciano, la ringrazio innanzitutto per il suo servizio cortese e puntuale, è di grande aiuto. Sono una giornalista pubblicista iscritta all’albo dal settembre 2009. Lavoro per una redazione web con ritenuta d’acconto e

Massimo Marciano 22/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Iscrizione entro 30 giorni dal primo compenso da collaborazione per chi appartiene all’Ordine dei giornalisti

Il quesito di F. P.: Salve, le spiego la mia situazione e spero posso darmi delle delucidazioni a riguardo. Sono un pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti della Puglia. Collaboro da nove anni con una testata locale, non ho nessun contratto

Massimo Marciano 22/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – I soci di uno studio professionale associato versano singolarmente alla Gestione separata

Il quesito di N.: Salve, avrei intenzione di aprire un’associazione con due amici giornalisti. In poche parole il nostro editore ci corrisponde, previa presentazione della fattura, circa 3000 € mensili come rimborso fisso e compensi nostri. Solo che un amico

Massimo Marciano 21/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Contributi da co.co.co., versamento a carico del datore di lavoro a partire dal primo compenso

Il quesito di A. F.: Gentile Massimo Marciano, sono una giornalista professionista con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che prevede un compenso per ogni articolo pubblicato. Il contratto in questione è in vigore dal marzo scorso, ma ancora

Massimo Marciano 18/10/2011 co.co.co., Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Iscrizione possibile solo in presenza di reddito professionale autonomo

Il quesito di G. G.: Vorrei porre un quesito relativo alla mia situazione contributiva. Da due anni svolgo attività imprenditoriale autonoma nel campo della grafica e della comunicazione. Ho partita Iva e sono iscritto alla Camera di commercio. In questi

Massimo Marciano 18/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Dal 2009 è il datore di lavoro che versa i contributi per i co.co.co.

Il quesito di B. S.: Sono giornalista professionista (art. 1 contratto a tempo indeterminato). Se dovessi instaurare con un ente un contratto di co.co.co. chi dovrebbe versare i contributi all’Inpgi 2., io o l’ente di cui sopra? E in che

Massimo Marciano 11/10/2011 co.co.co., Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Iscrizione entro 30 giorni dal primo compenso professionale percepito

Il quesito di L. R.: Sono giornalista pubblicista, collaboro free-lance con diverse testate sia on-line sia cartacee con collaborazioni che sono soprattutto occasionali. Posso proseguire a collaborare in ritenuta d’acconto fino a fine anno (non superando il reddito di 5.000

Massimo Marciano 02/10/2011 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy