Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy

Gestione separata Inps

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Massimo Marciano 22/05/202023/05/2020 Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata) Continua a leggere

Bonus 600 €: è boom, Rete sovraccarica; «Ma tranquilli, non c’è fretta», secondo l’Inps

Bonus 600 €: è boom, Rete sovraccarica; «Ma tranquilli, non c’è fretta», secondo l’Inps

Una grande ondata di accessi ha sovraccaricato la Rete nelle prime ore dall’apertura, alla mezzanotte del primo aprile, dei termini per la presentazione agli Enti previdenziali delle domande online del bonus da 600 euro per l’emergenza covid-19 destinato ai lavoratori

Massimo Marciano 01/04/2020 freelance, giornalisti, Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), lavoro Continua a leggere

Inpgi 2: quesiti – Contribuzione dovuta anche per le collaborazioni occasionali

Il quesito di A. N.: Sono freelance (attualmente disoccupata) iscritta all’elenco pubblicisti e all’Inpgi 2 dal 2009. Lo scorso 2015 ho lavorato in qualità di ufficio stampa e ho scritto articoli per una rivista mensile. Ho comunicato a tutti loro

Massimo Marciano 15/06/201614/09/2018 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Continua a leggere

Inpgi 2: co.co.co., diritto alla maternità anche senza contributo versato dal committente

Le giornaliste collaboratrici coordinate e continuative iscritte all’Inpgi 2, che non siano pensionate o assicurate in altro regime previdenziale, avranno diritto all’erogazione della indennità di maternità anche nel caso in cui il proprio committente non abbia versato il relativo contributo

Massimo Marciano 19/04/201614/09/2018 co.co.co., Inpgi 2 (Gestione separata) Continua a leggere

Inpgi 2: quesiti – Ricongiunzione gratuita dalle altre forme di previdenza obbligatoria, tranne Gestione separata Inps

Il quesito di F.: Salve, il sito è davvero utile, complimenti per l’impegno. Cercherò di sintetizzare: 248 settimane di contributi Inps (non consecutive) dal 1974 al 1984, poi più niente fino al 1998 (iscrizione Inpgi 2). Ad oggi ancora iscritta

Massimo Marciano 22/10/2011 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Continua a leggere
  • « Precedente

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Elezioni Inpgi 2020

Un voto per difendere autonomia e welfare

Un voto per difendere autonomia e welfare

UN GIORNO IN UN MINUTO (di Massimo Marciano)

Ultimi Articoli

  • Conte: «Comunicatori ed equo compenso, così l’Inpgi camminerà con le proprie gambe; ci lavoreremo insieme»

    Conte: «Comunicatori ed equo compenso, così l’Inpgi camminerà con le proprie gambe; ci lavoreremo insieme»

    30/12/2020
    Ampliamento della platea contributiva dell’Inpgi ai comunicatori, varo dell’accordo sull’equo …Leggi tutto »
  • Auguri di buone feste

    Auguri di buone feste

    24/12/2020
    Tanti auguri a tutti coloro che seguono questo sito e …Leggi tutto »
  • Inpgi, la “garanzia pubblica” e la libertà

    Inpgi, la “garanzia pubblica” e la libertà

    24/12/2020
    “Garanzia pubblica”. Una definizione molto bella. Rassicurante. Che, però, rischia …Leggi tutto »
  • Precariato e sfruttamento: dignità del lavoro per salvare Inpgi

    Precariato e sfruttamento: dignità del lavoro per salvare Inpgi

    24/12/2020
    Combattiamo precarietà e sfruttamento per salvare Inpgi, per la dignità …Leggi tutto »
  • Convenzione Casagit-Fnsi: la verità emerge dai numeri

    Convenzione Casagit-Fnsi: la verità emerge dai numeri

    22/12/2020
    Sulla ridefinizione della convenzione tra Casagit e Fnsi sette componenti …Leggi tutto »

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2021 Giornalisti per la riforma della professione. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy