L’Italia si conferma nel board del giornalismo mondiale. Al Congresso della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), che si conclude questa sera ad Angers (Francia), la Federazione nazionale della stampa italiana ottiene un importante riconoscimento con l’elezione del segretario generale Raffaele
Inpgi: eletto il nuovo consiglio di amministrazione
Il Consiglio generale dell’Inpgi – nella sua seduta di ieri 22 marzo 2016 – ha eletto i dieci giornalisti che faranno parte del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto, che risulta quindi così composto: Marina Macelloni (voti 38); Giuseppe Gulletta (voti
Inpgi: «Sulla vicenda Sopaf dall’Ordine solo demagogia»
Con una nota diffusa in serata, alcuni consiglieri di amministrazione dell’Inpgi eletti in rappresentanza dei giornalisti stigmatizzano l’intervento dei vertici dell’Ordine nazionale sulla vicenda Sopaf e difendono la correttezza e la prudenza dell’azione degli organi amministrativi e di controllo dell’Istituto
Inpgi: «Sopaf, CdA valuterà costituzione parte civile dopo la notifica degli atti»
I CONSIGLIERI DI AMMINISTRAZIONE ELETTI DAI GIORNALISTI Roberto Carella, Carlo Chianura, Silvia Garambois, Marina Macelloni, Massimo Marciano, Giuseppe Marzano, Silvana Mazzocchi, Edmondo Rho, Claudio Scarinzi, Paolo Serventi Longhi, Franco Siddi, diffondono la seguente nota: I giornalisti del consiglio d’amministrazione Inpgi
Inpgi: giornalisti romani, «Soddisfazione per decisione unitaria del CdA e riconferma di Andrea Camporese»
Il coordinamento romano di Autonomia e Solidarietà e Giornalisti Uniti si congratula con il riconfermato presidente Camporese e con il nuovo vicepresidente Serventi Longhi per la loro elezione alle massime cariche dell’ente di previdenza dei giornalisti. Dall’inizio la componente unitaria