E’ stata diramata oggi dal servizio entrate contributive dell’Inpgi una circolare esplicativa sul contributo minimo per il 2020, per il quale è possibile una dilazione del pagamento a causa dell’emergenza Covid-19, e sulla comunicazione del reddito professionale autonomo giornalistico per l’anno di imposta 2019. Da quest’anno le due scadenze sono invertite rispetto al passato: contributo minimo entro luglio e comunicazione entro settembre.
Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Inpgi 2: ad aprile erogati sostegni per 5,5 milioni; ancora attesa per il bonus-bis
Mentre si attende ancora che il governo vari l’annunciato decreto per il rinnovo del bonus per lavoratori autonomi colpiti dalla crisi conseguente all’emergenza Covid-19, nel corso del mese di aprile l’Inpgi 2 ha provveduto ad erogare sostegni per i propri iscritti per un impegno di spesa complessivo di 5,5 milioni di euro. E’ il totale delle erogazioni disposte con il decreto che ha stabilito un sostegno di 600 euro.
Inpgi 2: dai Ministeri ok a differimento contributi; online i moduli per il prestito solidale
Inpgi 2: dai Ministeri ok a differimento contributi; online i moduli per il prestito solidale
Oliveti (Adepp): «Bonus 600 € a Pasqua; dal governo rassicurazioni sul pagamento dell’eccedente»
Lo dice il presidente dell’Adepp, l’Associazione degli enti previdenziali privati, Alberto Oliveti, aggiungendo di aver ricevuto «rassicurazioni personali» da parte del Ministro del Lavoro circa il pagamento di quanto eccedente rispetto al numero massimo di domande coperte dalla cifra stanziata dal governo.
Inpgi 2: covid-19, in 36 ore arrivate oltre 8mila domande per il bonus di 600 €
Sono oltre ottomila le domande giunte all’Inpgi nelle prime 36 ore di apertura dei termini per l’accesso al bonus di 600 euro per i freelance e i parasubordinati. Per l’invio delle domande, gli iscritti alla Gestione separata in possesso dei requisiti hanno tempo fino al 30 aprile.
Bonus 600 €: è boom, Rete sovraccarica; «Ma tranquilli, non c’è fretta», secondo l’Inps
Una grande ondata di accessi ha sovraccaricato la Rete nelle prime ore dall’apertura, alla mezzanotte del primo aprile, dei termini per la presentazione agli Enti previdenziali delle domande online del bonus da 600 euro per l’emergenza covid-19 destinato ai lavoratori
Inpgi 2: tutti i sostegni accessibili agli iscritti per l’emergenza covid-19
Sono diverse le misure di sostegno ai giornalisti freelance e parasubordinati iscritti all’Inpgi 2. Sono emersi dubbi circa la possibilità di cumulare o meno i benefici. E’ importante ribadire che si possono cumulare e può essere utile un elenco riassuntivo di tutti i provvedimenti attivabili.
Inpgi 2: un po’ di chiarezza sulla misura di sostegno al reddito di 500 €
Molte le aspettative, ma molti anche i dubbi e i quesiti, fra i giornalisti freelance e parasubordinati su contenuti e motivazioni delle misure approvate il 27 scorso dal Comitato amministratore. Attenzione e dubbi in particolare sull’erogazione “una tantum” a favore degli iscritti che non hanno aderito a Casagit W-In. E’ quindi opportuno fare particolare chiarezza su questa misura.