Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Sono 7.500 i bonifici già effettuati dall’Inpgi 2 per i circa 9mila eventi diritto al bonus di 600 euro per i lavoratori autonomi per l’emergenza Covid-19: gli altri sono in esecuzione in questi giorni. Altri provvedimenti decisi autonomamente dall’Inpgi e da Casagit Salute, interventi pubblici e iniziative di Associazioni regionali di stampa si aggiungono come sostegno ai giornalisti freelance e parsubordinati. Cerchiamo di vederli tutti in sintesi.
Lo dice il presidente dell’Adepp, l’Associazione degli enti previdenziali privati, Alberto Oliveti, aggiungendo di aver ricevuto «rassicurazioni personali» da parte del Ministro del Lavoro circa il pagamento di quanto eccedente rispetto al numero massimo di domande coperte dalla cifra stanziata dal governo.
Sono oltre ottomila le domande giunte all’Inpgi nelle prime 36 ore di apertura dei termini per l’accesso al bonus di 600 euro per i freelance e i parasubordinati. Per l’invio delle domande, gli iscritti alla Gestione separata in possesso dei requisiti hanno tempo fino al 30 aprile.
Sono diverse le misure di sostegno ai giornalisti freelance e parasubordinati iscritti all’Inpgi 2. Sono emersi dubbi circa la possibilità di cumulare o meno i benefici. E’ importante ribadire che si possono cumulare e può essere utile un elenco riassuntivo di tutti i provvedimenti attivabili.