Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

querele temerarie

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

«Mentre in Parlamento giacciono impantanate le proposte di legge volte a eliminare il carcere per i cronisti e sanzionare chi, sentendosi diffamato, chiede risarcimenti spropositati, i giornalisti italiani continuano ad essere minacciati e a subire pressioni attraverso lo strumento delle

Riformagiornalisti 11/11/201602/03/2020 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

«Mentre in Parlamento giacciono impantanate le proposte di legge volte a eliminare il carcere per i cronisti e sanzionare chi, sentendosi diffamato, chiede risarcimenti spropositati, i giornalisti italiani continuano ad essere minacciati e a subire pressioni attraverso lo strumento delle

Massimo Marciano 11/11/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: chiesto al Ministro della Giustizia stop a querele temerarie e a carcere per i giornalisti

Abrogazione del carcere e querele temerarie i temi al centro dell’incontro tra la Federazione della Stampa e il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando Abrogazione del carcere per i giornalisti, querele temerarie usate come strumento di minaccia nei confronti

Massimo Marciano 21/10/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione, sindacato Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy