Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Raffaele Lorusso

Giornalisti: contratto prorogato; Fnsi, «Con Fieg posizioni distanti, ma c’è dialogo»

Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell’attuale articolato contrattuale, prevista per domani, 30 settembre, FNSI e FIEG hanno prorogato le norme in vigore per la durata della

Massimo Marciano 29/09/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, lavoro, sindacato Leggi tutto

Fnsi: il segretario Lorusso nell’esecutivo della Federazione internazionale dei giornalisti

L’Italia si conferma nel board del giornalismo mondiale. Al Congresso della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), che si conclude questa sera ad Angers (Francia), la Federazione nazionale della stampa italiana ottiene un importante riconoscimento con l’elezione del segretario generale Raffaele

Massimo Marciano 10/06/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, sindacato Leggi tutto

Fnsi: «Bene stralcio sul carcere ai giornalisti. E il 24 in marcia a Polistena»

«Non possiamo che prendere atto con soddisfazione della decisione, annunciata in aula dal relatore senatore Cucca, di stralciare dalla legge a tutela degli amministratori “sotto tiro” la parte relativa all’inasprimento ulteriore delle sanzioni penali, leggi carcere, relative alla diffamazione». Lo

Massimo Marciano 08/06/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione Leggi tutto

Fnsi: «Diffamazione, Senato cancelli il carcere per i giornalisti»

«La Fnsi condivide la necessità che il Parlamento definisca una normativa a tutela degli amministratori pubblici minacciati da mafie e camorre, anzi ritiene che sempre più il mondo dell’informazione debba “illuminare” le aree a rischio sostenendo chi contrasta ogni forma

Massimo Marciano 07/06/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: «Indispensabile la vigilanza per il pluralismo dell’informazione»

«Il forte e autorevole richiamo del presidente del Senato, Pietro Grasso, alle autorità di vigilanza affinché sia evitato che i processi di fusione e di concentrazione avviati e le scalate alle aziende editoriali mettano a rischio il pluralismo dell’informazione non

Massimo Marciano 18/05/201614/09/2018 comunicati, comunicazione, Fnsi, informazione, interventi, sindacato Leggi tutto

Fnsi: «Un contratto inclusivo, riforma dell’editoria e dell’Ordine, nuovo Statuto»

Fnsi, il Consiglio nazionale approva la relazione del segretario Lorusso Entro il 2016 la sessione congressuale sulle riforme statutarie Il Consiglio nazionale della Fnsi, riunito oggi a Roma, ha approvato a larghissima maggioranza, con due astenuti e quattro voti contrari,

Massimo Marciano 05/05/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, lavoro, sindacato Leggi tutto

Fnsi: prorogato contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg

Fnsi e Fieg hanno sottoscritto un verbale di accordo in cui, confermando l’impegno a proseguire le trattative, già avviate, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico, hanno prorogato fino al 30 settembre 2016 il contratto in vigore. L’intesa,

Massimo Marciano 31/03/201614/09/2018 Fnsi, sindacato Leggi tutto

Inpgi: eletto il nuovo consiglio di amministrazione

Il Consiglio generale dell’Inpgi – nella sua seduta di ieri 22 marzo 2016 – ha eletto i dieci giornalisti che faranno parte del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto, che risulta quindi così composto: Marina Macelloni (voti 38); Giuseppe Gulletta (voti

Massimo Marciano 23/03/201614/09/2018 comunicati, giornalisti, Inpgi Leggi tutto

Fnsi: «Riforma editoria, buona notizia l’ok della Camera»

“L’approvazione della proposta di legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati è una buona notizia per il comparto”. Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della FNSI. “In un settore

Massimo Marciano 02/03/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione, sindacato Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy