Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo

Nel DL Rilancio misure per l’editoria; per il nuovo bonus Inpgi 2 si attende un decreto attuativo
Il modo in cui tutti gli attori si sono mossi nella recente polemica politica sul Mes pone con evidenza drammatica il tema della capacità dell’informazione di affermare autorevolezza e indipendenza di fronte a fake news e comunicazione politica diretta. E la necessità di regole condivise contro odio e falsità in Rete.
Il governo approvi sostegni per l’informazione e l’occupazione. Lo chiede il sindacato dei giornalisti italiani. La Casagit decide una diaria giornaliera per i soci positivi al coronavirus, ricoverati in strutture pubbliche, e sposta al 30 giugno i termini per le richieste di rimborso spese.
Iniziative territoriali per il sostegno al reddito e confronto con il governo per lo sblocco dei contributi già stanziati per gli anni scorsi per l’emittenza locale e non ancora pagati: i fronti aperti dalla Fnsi e dalle Associazioni regionali.
Firmato il 28 marzo il decreto interministeriale che stabilisce parametri di accesso e modalità di richiesta del sostegno al reddito di 600 euro per i lavoratori autonomi iscritti alle Casse previdenziali private dei professionisti. Anche i giornalisti freelance e parasubordinati potranno accedervi. La domanda va presentata all’Inpgi 2.