Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Senato della Repubblica

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

«Mentre in Parlamento giacciono impantanate le proposte di legge volte a eliminare il carcere per i cronisti e sanzionare chi, sentendosi diffamato, chiede risarcimenti spropositati, i giornalisti italiani continuano ad essere minacciati e a subire pressioni attraverso lo strumento delle

Riformagiornalisti 11/11/201602/03/2020 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: «Mobilitazione perché minacciare i giornalisti sia aggravante di reato»

«Mentre in Parlamento giacciono impantanate le proposte di legge volte a eliminare il carcere per i cronisti e sanzionare chi, sentendosi diffamato, chiede risarcimenti spropositati, i giornalisti italiani continuano ad essere minacciati e a subire pressioni attraverso lo strumento delle

Massimo Marciano 11/11/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: «Bene stralcio sul carcere ai giornalisti. E il 24 in marcia a Polistena»

«Non possiamo che prendere atto con soddisfazione della decisione, annunciata in aula dal relatore senatore Cucca, di stralciare dalla legge a tutela degli amministratori “sotto tiro” la parte relativa all’inasprimento ulteriore delle sanzioni penali, leggi carcere, relative alla diffamazione». Lo

Massimo Marciano 08/06/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione Leggi tutto

Fnsi: «Diffamazione, Senato cancelli il carcere per i giornalisti»

«La Fnsi condivide la necessità che il Parlamento definisca una normativa a tutela degli amministratori pubblici minacciati da mafie e camorre, anzi ritiene che sempre più il mondo dell’informazione debba “illuminare” le aree a rischio sostenendo chi contrasta ogni forma

Massimo Marciano 07/06/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti Leggi tutto

Fnsi: «Riforma editoria, buona notizia l’ok della Camera»

“L’approvazione della proposta di legge di riforma dell’editoria da parte della Camera dei deputati è una buona notizia per il comparto”. Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della FNSI. “In un settore

Massimo Marciano 02/03/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, informazione, sindacato Leggi tutto

Lavoro: equo compenso, da oggi è legge; la Camera ha dato il sì definitivo

Oggi è nata la legge sull’equo compenso nel settore giornalistico. Ma non interessa solo i giornalisti: è una pietra miliare per tutti i lavoratori. Un’informazione che sfrutta e ricatta i precari, pagati pochi euro a pezzo e continuamente sotto ricatto

Massimo Marciano 04/12/2012 freelance, giornalisti, informazione, interventi, lavoro Leggi tutto

Siddi (Fnsi): «Alla Camera primo passo per la riforma dell’ Ordine dei giornalisti; ora la voti il Senato»

Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, ha dichiarato: “Il voto di oggi di riforma dell’Ordine dei giornalisti è un primo importante passo per l’adeguamento e ammodernamento dell’ordinamento professionale. Ed è di grande valore il voto

Massimo Marciano 02/08/2011 comunicati, Fnsi, giornalisti, Ordine Leggi tutto

Freelance e lavoro atipico giornalisti: Siddi (Fnsi) sollecita confronto a Palazzo Chigi

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: La Fnsi torna a chiedere un tavolo di confronto triangolare, in sede di Governo, per un piano straordinario di recupero del precariato giornalistico e per la messa a punto, anche legislativa, di un

Massimo Marciano 12/04/2011 Fnsi, freelance, giornalisti, lavoro Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy