Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

cessione del diritto d’autore

Inpgi 2: freelance, entro ottobre il saldo contributi 2015

Scade il 31 ottobre il termine per il versamento alla Gestione separata Inpgi del saldo dei contributi per i redditi prodotti dai giornalisti liberi professionisti (con partita Iva, cessione del diritto d’autore o con ritenuta d’acconto per collaborazioni saltuarie) nel

Massimo Marciano 14/10/201614/09/2018 appuntamenti, freelance, Inpgi 2 (Gestione separata) Leggi tutto

Inpgi 2: entro il 30 settembre va versato il contributo minimo per i liberi professionisti

E’ stata diffusa oggi la circolare esplicativa sul versamento del contributo minimo in acconto per l’anno 2015 alla Gestione separata Inpgi (il cosiddertto “Inpgi 2”) da parte dei giornalisti liberi professionisti (collaboratori con partita Iva, cessione del diritto d’autore o

Massimo Marciano 09/09/2015 freelance, Inpgi 2 (Gestione separata) Leggi tutto

Lavoro: quesiti – Quando l’editore ti obbliga alla partita Iva per soli otto euro lordi a pezzo

Il quesito di L. F.: Gentile Massimo, ti contatto perché ho bisogno del consiglio di un esperto, in tempi serrati. Sono un pubblicista che collabora da anni con un’agenzia con contratto da collaboratore co.co.co. rinnovato di anno in anno. Qui

Massimo Marciano 19/10/2011 freelance, lavoro, lavoro: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Le tipologie di lavoro giornalistico autonomo e il questionario della Gestione separata

Il quesito di R. C.: Volevo sapere due cose: 1) L’Inpgi 2 ha mandato una lettera in cui ci chiede di dichiarare che tipo di attività giornalistica svolgiamo. Io svolgo attività sia con contratti di cococo che libero-professionale. Non ho

Massimo Marciano 26/11/2009 freelance, giornalisti, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Quali tipologie di contratto comportano l’iscrizione alla Gestione separata

Il quesito di S. C.: Le scrivo per avere maggiori chiarimenti in merito all’iscrizione all’Inpgi. Io sono iscritta nell’elenco dei giornalisti pubblicisti dal 2004 ma non all’Inpgi. In questi anni ho infatti avuto contratti quasi sempre a termine o a

Massimo Marciano 23/11/2009 freelance, giornalisti, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Non è obbligatoria l’apertura della partita Iva per le collaborazioni giornalistiche

Il quesito di D. M.: Vorrei avere chiarimenti sulle nuove disposizioni in vigore da luglio secondo le quali non si possono più effettuare collaborazioni occasionali. In sostanza o ci si apre la partita Iva con tutti gli annessi e connessi

Massimo Marciano 04/11/2009 Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy