Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

co.co.pro.

Lavoro: quesiti – La tutela dei diritti dell’aspirante pubblicista

Il quesito di I. C.: Buongiorno, prima di tutto le faccio i complimenti per quello che fa. Le scrivo nella speranza che mi possa chiarire le idee sulla mia situazione. Collaboro da marzo del 2009 con una redazione che pubblica

Massimo Marciano 24/05/2011 freelance, lavoro, lavoro: quesiti, Ordine, quesiti Leggi tutto

A chi rivolgersi per far valere il diritto alla trasformazione del co.co.co. in rapporto subordinato

Il quesito di A.: Buongiorno, sono una giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti. Avrei bisogno di sapere se anche per i co.co.co. giornalistici, come per i co.co.pro. (Inps), la tempistica di rinnovo di contratto co.co.co. da parte dell’azienda non deve

Massimo Marciano 23/05/2011 co.co.co. Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Gli adempimenti appena iscritti all’Ordine dei giornalisti

Il quesito di S. M.: Gentile Massimo, le scrivo per avere ragguagli sulla mia futura posizione previdenziale relativamente alla gestione separata. Mi sono appena iscritta all’Albo dei Pubblicisti e devo adesso regolarizzare la mia iscrizione alla gestione separata, che ho

Massimo Marciano 21/01/2010 freelance, giornalisti, Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, Ordine, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Quali tipologie di contratto comportano l’iscrizione alla Gestione separata

Il quesito di S. C.: Le scrivo per avere maggiori chiarimenti in merito all’iscrizione all’Inpgi. Io sono iscritta nell’elenco dei giornalisti pubblicisti dal 2004 ma non all’Inpgi. In questi anni ho infatti avuto contratti quasi sempre a termine o a

Massimo Marciano 23/11/2009 freelance, giornalisti, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – In assenza di reddito non è obbligatoria né possibile l’iscrizione

Il quesito di C. G. V.: Sono da poco iscritto all’Ordine come pubblicista, ma ancora non lavoro. Vorrei sapere se mi conviene effettuare l’iscrizione all’Inpgi 2 e a quali spese vado incontro.   La risposta di Massimo Marciano: Caro collega,

Massimo Marciano 13/11/2009 freelance, giornalisti, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy