Salta al contenuto
info@riformagiornalisti.it
Giornalisti per la riforma della professione

Giornalisti per la riforma della professione

Gruppo “Giorgio Bonelli”

Menu

  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico

Giurisprudenza: al collaboratore esterno può essere applicato il contratto di lavoro

Giurisprudenza: al collaboratore esterno può essere applicato il contratto di lavoro

Il collaboratore di redazione può essere qualificato come corrispondente e la sua attività avere natura di subordinazione. Lo riconosce una sentenza della Corte d’Appello di Roma.

Riformagiornalisti 20/04/2020 giornalisti, giurisprudenza, lavoro Leggi tutto

Giornalisti: contratto prorogato; Fnsi, «Con Fieg posizioni distanti, ma c’è dialogo»

Il contratto di lavoro giornalistico resterà in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo accordo contrattuale. Alla vigilia della scadenza dell’attuale articolato contrattuale, prevista per domani, 30 settembre, FNSI e FIEG hanno prorogato le norme in vigore per la durata della

Massimo Marciano 29/09/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, giornalisti, lavoro, sindacato Leggi tutto

Fnsi: «Un contratto inclusivo, riforma dell’editoria e dell’Ordine, nuovo Statuto»

Fnsi, il Consiglio nazionale approva la relazione del segretario Lorusso Entro il 2016 la sessione congressuale sulle riforme statutarie Il Consiglio nazionale della Fnsi, riunito oggi a Roma, ha approvato a larghissima maggioranza, con due astenuti e quattro voti contrari,

Massimo Marciano 05/05/201614/09/2018 comunicati, Fnsi, lavoro, sindacato Leggi tutto

Fnsi: prorogato contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg

Fnsi e Fieg hanno sottoscritto un verbale di accordo in cui, confermando l’impegno a proseguire le trattative, già avviate, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico, hanno prorogato fino al 30 settembre 2016 il contratto in vigore. L’intesa,

Massimo Marciano 31/03/201614/09/2018 Fnsi, sindacato Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Contributi da co.co.co., versamento a carico del datore di lavoro a partire dal primo compenso

Il quesito di A. F.: Gentile Massimo Marciano, sono una giornalista professionista con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che prevede un compenso per ogni articolo pubblicato. Il contratto in questione è in vigore dal marzo scorso, ma ancora

Massimo Marciano 18/10/2011 co.co.co., Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi: quesiti – Contratto di collaborazione fissa ed entità della successiva indennità di disoccupazione

Il quesito di G. C.: Una testata periodica mi ha offerto un contratto che prevede mille euro netti al mese. Esistono contratti giornalistici a tempo indeterminato o determinato e a tempo pieno che prevedono questa somma? E nel caso di

Massimo Marciano 13/09/2011 Inpgi, Inpgi: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi: quesiti – Collaborazione fissa, co.co.co. e ricongiunzione dei contributi

Il quesito di E. R.: Carissimo Massimo, grazie per la tua rubrica che è una fonte di informazioni  continue in merito alla posizione previdenziale dei giornalisti. Nel 2008-09 ho collaborato per una rivista come scrittrice di racconti. Ho dichiarato i

Massimo Marciano 18/02/2011 Casagit, co.co.co., Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi 2: quesiti – Partita Iva, co.co.co, collaborazioni fisse: ambiti di applicazione di queste tipologie di lavoro

Il quesito di C. A.: Buongiorno dottor Marciano, sono un collega di Brescia, mi scusi se mi rivolgo a lei ma ho visto il suo sito e ovviamente la sua competenza mi ha subito colpito. Lavoro come giornalista freelance o

Massimo Marciano 18/02/2011 Casagit, co.co.co., freelance, Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi 2: quesiti, quesiti Leggi tutto

Inpgi: quesiti – Per il lavoro giornalistico i contributi vanno all’Inpgi indipendentemente dal contratto applicato

Il quesito di A. L.: Gentile dott. Marciano, sono un collega professionista. Sto per firmare un contratto di portavoce con un Ordine professionale. Mi è stato sottoposto un contratto che non ha una natura giornalistica dal punto di vista giuridico.

Massimo Marciano 18/02/2011 co.co.co., Inpgi, Inpgi 2 (Gestione separata), Inpgi: quesiti, quesiti Leggi tutto
  • « Precedente

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere informato su quanto accade

Iscriviti

Video

https://youtu.be/bnqIIZ04Xhk

+++FLASH+++

Categorie

  • appuntamenti
  • Casagit
    • Casagit: quesiti
  • co.co.co.
  • comunicati
  • comunicazione
  • Fnsi
  • Fondo complementare
  • Formazione
  • freelance
  • giornalisti
  • giurisprudenza
  • informazione
  • Inpgi
    • Inpgi: quesiti
  • Inpgi 2 (Gestione separata)
    • Inpgi 2: quesiti
  • interventi
  • lavoro
    • lavoro: quesiti
  • Ordine
    • Ordine: quesiti
  • pensionati
  • quesiti
  • Senza categoria
  • sindacato
  • vademecum e documenti
Copyright © 2023 Giornalisti per la riforma della professione. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home
  • L’autore: Massimo Marciano
  • Contatti
  • Newsletter
  • Giorgio Bonelli
  • Il “Gruppo Bonelli”
  • Privacy Policy
  • Cookie policy